Aprile 2025: i bandi attivi per le Pubbliche Amministrazioni tra digitalizzazione e sostenibilità

Nel mese di aprile 2025, le Pubbliche Amministrazioni italiane hanno l’opportunità di accedere a una serie di bandi e avvisi pubblici strategici, molti dei quali finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta di misure pensate per accompagnare la trasformazione digitale e promuovere l’efficienza energetica nel settore pubblico. Ecco una panoramica delle principali opportunità disponibili.

Infrastrutture digitali: via al bando per la migrazione al cloud

Dal prossimo 8 aprile, le Pubbliche Amministrazioni Centrali potranno presentare domanda per l’Avviso 1.1 “Infrastrutture digitali”, finalizzato alla migrazione dei sistemi informatici verso il cloud del Polo Strategico Nazionale. Si tratta del terzo pilastro della Strategia Cloud Italia, che punta a garantire infrastrutture più sicure, efficienti e moderne per la gestione dei dati pubblici. Il bando, dotato di un finanziamento complessivo di 150 milioni di euro, si rivolge a 165 amministrazioni centrali. Le domande potranno essere presentate fino al 2 maggio 2025. Un’occasione concreta per potenziare la resilienza digitale delle strutture pubbliche con il supporto diretto dello Stato.

PA Digitale 2026: il cuore della transizione digitale

Resta attiva anche la piattaforma PA Digitale 2026, lo strumento che consente alle amministrazioni di accedere ai fondi PNRR dedicati alla digitalizzazione dei servizi pubblici. Il programma promuove riforme e investimenti per modernizzare l’Italia attraverso l’adozione diffusa delle tecnologie digitali, coinvolgendo settori chiave come la Pubblica Amministrazione, le infrastrutture di comunicazione e il sistema produttivo. Sulla piattaforma è possibile consultare bandi aperti, modalità di candidatura e supporti operativi per rendere più efficienti e trasparenti i servizi rivolti ai cittadini.

Sostenibilità ed efficienza energetica: arriva l’avviso C.S.E. 2025

Tra le novità più rilevanti del mese c’è l’Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica, che mette a disposizione 232 milioni di euro a fondo perduto per finanziare interventi di risparmio energetico e promozione delle energie rinnovabili negli edifici pubblici. Il bando, finanziato dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, coprirà il 100% dei costi ammissibili sostenuti dai Comuni. A partire dall’8 aprile, sarà possibile avviare le negoziazioni sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), mentre lo sportello per la presentazione delle domande aprirà ufficialmente il 5 maggio 2025.

In sintesi, aprile rappresenta un mese cruciale per le Pubbliche Amministrazioni, chiamate a cogliere le opportunità offerte da un sistema di finanziamenti senza precedenti, pensato per costruire una PA più moderna, digitale ed ecologicamente sostenibile.